INCONTROLUCE
Per una volta spegniamo la luce per illuminare e accendiamola per raccontare.
Istallazione Mimmo Paladino a Piacenza | © Davide Groppi srl | All Rights Reserved
Istallazione Mimmo Paladino a Piacenza
Piacenza, Italia / 2020
Due grandi maestri a confronto in Piazza Cavalli a Piacenza: Francesco Mochi da Montevarchi e Mimmo Paladino.
Le statue equestri in bronzo di Alessandro e Ranuccio Farnese, realizzate da Mochi tra il 1612 e il 1628, capolavoro barocco e simbolo di Piacenza, dialogano con un’installazione di grandi dimensioni realizzata appositamente da Mimmo Paladino. Il cavallo è la rappresentazione del passaggio tra il mondo antico e il mondo moderno. La nostra luce “accarezza” i cavalli di Paladino, senza essere invasiva, solo discreta presenza. La luce nell’arte non deve mai essere falsificazione dell’opera, ma coerente interpretazione filologica dell’artista. Con il contributo del Comune di Piacenza, della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Diocesi Piacenza-Bobbio, della Camera di Commercio di Piacenza.
Progetto Luce
Davide Groppi
Fotografo
Fausto Mazza
Istallazione Mimmo Paladino a Piacenza | © Davide Groppi srl | All Rights Reserved
Scroll
Scopri una storia. Una storia di luce.
{{ 'general.podcast'|trans }}