
Galleria Collegio Alberoni
Piacenza , Italia / 2022
La luce naturale è stata eliminata a favore di un’esperienza intima e preziosa.
Ha riaperto al pubblico, con un allestimento ampliato e rinnovato, l’appartamento del Cardinale Alberoni, un vero e proprio scrigno d’arte situato al centro del Collegio Alberoni di Piacenza che custodisce ed espone i gioielli artistici e storici della collezione di Giulio Alberoni (1664 - 1752).
Il nostro team di progettazione applicata ha realizzato l’illuminazione, o meglio la fotografia, di tutta la collezione ed in particolare dell’Ecce Homo di Antonello da Messina (1430 - 1479 circa) e del dittico Madonna della fontana e Bicchiere con fiori entro una nicchia di Jan Provost (1462 - 1529).
Le opere di Antonello da Messina e di Jan Provost sono state illuminate con la tecnica della riquadratura su quinte separate.
La lettura dei dipinti è oggettiva, un esempio di luce assoluta ovvero di annullamento della percezione della sorgente luminosa.
Galleria Alberoni
Via Emilia Parmense 67
29122 Piacenza, Italia
Il nostro team di progettazione applicata ha realizzato l’illuminazione, o meglio la fotografia, di tutta la collezione ed in particolare dell’Ecce Homo di Antonello da Messina (1430 - 1479 circa) e del dittico Madonna della fontana e Bicchiere con fiori entro una nicchia di Jan Provost (1462 - 1529).
Le opere di Antonello da Messina e di Jan Provost sono state illuminate con la tecnica della riquadratura su quinte separate.
La lettura dei dipinti è oggettiva, un esempio di luce assoluta ovvero di annullamento della percezione della sorgente luminosa.
Galleria Alberoni
Via Emilia Parmense 67
29122 Piacenza, Italia
Progetto Luce
Davide Groppi | Piacenza
Committente
Opera Pia Alberoni Collegio Alberoni
Fotografo
Fausto Mazza
Prodotti utilizzati


Scroll
